La soluzione poetica

17 Luglio 2021 Teatro

This post has already been read 275 times!

Preferisco venire dal silenzio
per parlare. Preparare la parola
con cura, perché arrivi alla sua sponda
scivolando sommessa come una barca,
mentre la scia del pensiero
ne disegna la curva.
La scrittura è una morte serena:
il mondo diventato luminoso si allarga
e brucia per sempre un suo angolo.

Valerio Magrelli – Le cavie (Einaudi, 2018)

Questa poesia l’ho ascoltata appena arrivato, durante le prove di questa opera teatrale intitolata “LA SOLUZIONE POETICA”, della scrittrice e regista Federica Altieri.
Queste parole….. non so perché mi hanno evocato la contrapposizione tra Bianco e Nero, Luce e Buio, Silenzio e Rumore.
 
La soluzione poetica
Ed è con questi versi nella testa che sto procedendo per preparare il racconto fotografico di questo spettacolo intemediale. 
Com’è difficile raccontare questo evento con le emozioni che mi ha dato.
Un racconto di storie recenti, l’evento del G8, le problematiche ambientali, le problematiche politiche di questi ultimi anni che hanno trasformato la nostra società…. In quale direzione? Ma anche il covid… e si, perché il presente fa parte della storia, cosi come gli spettatori che hanno fatto parte del racconto stesso.
LA SOLUZIONE POETICA
 
Attori e spettatori contemporaneamente in un intreccio di arti… musica, recitazione videoarte, performance installazioni, fofografia, letteratura…. Due Lingue, italiano e tedesco.
Questo spettacolo intermediale è stato ideato dalla scrittrice e regista Federica Altieri, che devo dire è un gran genio, insieme a 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐋𝐞𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐆𝐨𝐫𝐠𝐚, 𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞𝐫 𝐛𝐞𝐫𝐥𝐢𝐧𝐞𝐬𝐢 𝐁𝐚𝐧𝐤𝐥𝐞𝐞𝐫, 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐭𝐞𝐝𝐞𝐬𝐜𝐨-𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨𝐠𝐡𝐞𝐬𝐞 𝐀𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐁𝐞𝐫𝐧𝐚𝐮𝐞𝐫, 𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐄𝐦𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐁𝐚𝐫𝐨𝐧 𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐀𝐥𝐥𝐮𝐥𝐥𝐢, 𝐝𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐞 𝐎𝐝𝐢𝐧 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐞𝐭 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐔𝐥𝐫𝐢𝐤 𝐒𝐤𝐞𝐥𝐥, 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐫𝐚 𝐏𝐞𝐧𝐬𝐚, 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐚 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐯𝐨𝐢𝐧𝐨, 𝐥𝐨 𝐬𝐜𝐮𝐥𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐢, 𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐑𝐨𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢, 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐀𝐦𝐦𝐞𝐧𝐝𝐨𝐥𝐚, 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐈𝐫𝐞𝐧𝐞 𝐓𝐫𝐚𝐩𝐚𝐧𝐢 𝐞 𝐃𝐢𝐞𝐠𝐨 𝐂𝐨𝐥𝐚𝐢𝐨𝐫𝐢, 𝐥’𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐆𝐡𝐞𝐫𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐞 𝐂𝐚𝐧𝐝𝐞𝐢, 𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐃’𝐀𝐦𝐢𝐜𝐨, 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐑𝐨𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢. Scenografa Barbara Pensa , intuizioni sempre preziose di Paola Favoino.
 
Insomma, che dire…. Si che dire? Dico che forse ho fatto parte e sarò parte anche io di questi storia. E si, perché la mia è un altra storia. Essere lì insieme a tanti artisti ti fa vivere sospeso in un’atmosfera che rasenta il sacro. Il luogo speciale, una ex fabbrica di carta, con suoi fantasmi che girovagavano tra i vecchi macchinari. Il tramonto è stato protagonista con le sue luci calde e le sue ombre, il Bianco e Nero, Luce e Buio, Silenzio e Rumore…. Una dicotomia continua.
 

EX CARTIERA LATINA – Via Appia Antica

Ecco io non racconto la storia di questo evento, ma tramite luci strane, contrasti, color, neri, bianchii… silenzi, sguardi, il racconto lo faranno le fotografie, senza grandi pretese… io proverò a farvi conoscere i protagonisti e le mie emozioni della giornata.

LA SOLUZIONE POETICA

Lei è Federica Altieri …. mi verrebbe da dire semplicemente che lei è LA SOLUZIONE POETICA. E’ lei l’autrice di tutto questo, riuscendo a mettere insieme un collettivo che ha permesso di costruire questa storia. 

LA SOLUZIONE POETICAEntrando nella Ex Cartiera Latina si capisce già che tutto è in movimento, tutto in divenire, tutti gli spazi sono un palcoscenico. Tecnici, attori, sceneggiatori, videomaker, musicisti, ufficio stampa… chi si concentra e chi riposa… tutti a montare la scenografia, a fare prove, a rifinire le ultime cose, preparare interviste. Ed io che giravo tra di loro a fare incontri….

LA SOLUZIONE POETICA

Marcello Allulli

La prima persona che ho incontrato entrando nella cartiera è stato Marcello Allulli. In questa storia c’è anche lui! Si il sax… Lui non suona il sax, Lui è il sax.
 
Comincio a presentarvi i partecipanti (forse non saranno tutti e mi scuso) a questo spettacolo intermediale…. non in ordine cronologico o di apparizione…. in non ordine.

Emozioni, emozioni… bianco e nero, musica e silenzio. La prossima galleria sarà ancora dedicata all’Uomo Sax ed al jazz che io amo tanto e che sarà parte della performance. I vecchi locali della ex cartiera, rimasti in silenzio fino ad ora, si riempiono di note e si scaldano con il suono del Sax di Marcello Allulli che  è il sassofonista che, probabilmente mi coinvolge di più. Quando lo incontro mi viene lo scatto compulsivo e mi lascio traversare dalla sua musica.

Il tramonto avanza, le luce si fa oscurità… tutto e tutti sono pronti per cominciare. Entra il pubblico! Si inizia! Colore e Bianco e Nero si alternano…. in alternanza delle emozioni… Silenzio… si inizia e si ascoltano voci….

Quando ho iniziato a comporre questo articolo, la mia intenzione era quella di inserire tutti i testi delle varie fasi dello spettacolo. Poi ho pensato che sarebbe stata solo una cronaca dell’evento. Non sarebbe più stata la mia storia, quindi ho deciso di finire qui e se avrete la fortuna di trovarvi nei luoghi dove verrà replicato questo spettacolo intermediale potrete gustarlo nella sua originalità.

In quest’ultima foto, l’autore dei versi con cui ho iniziato… il poeta Valerio Magrelli.

LA SOLUZIONE POETICA


© 2019 Massimo De Dominicis – Tutti i diritti sono riservati.
Le immagini sono protette dalle leggi sul diritto d’autore.
È ammessa la condivisione sui Social tramite gli appositi tasti e link.

È VIETATA QUALSIASI TIPO DI MANIPOLAZIONE E USO DI TIPO COMMERCIALE O EDITORIALE SENZA CONSENSO.


cInserisci la tua mail per rimanere sempre informato sulle nuove pubblicazioni!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Non puoi copiare testi o scaricare immagini. Violeresti le norme sul diritto d'autore.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi