Terremoto

#jazz4laquila

#jazz4laquila

13 Aprile 2020 Un video al giorno

Molti di noi in questo periodo di “separazione sociale” approfittano del tempo a disposizione per mettere in ordine cose lasciate sparse, rivedere gli archivi fotografici, i contenuti di Hard Disk messi nel cassetto e mai più guardati. Si ritrova di tutto…. Read More

Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.

Irpinia – 23 novembre 1980 – ore 19:35

Irpinia – 23 novembre 1980 – ore 19:35

23 Novembre 2019 Blog

Novanta secondi e nulla fù più uguale, Irpinia –  23 novembre 1980 – ore 19:35. “… eravamo lì per salvare il mondo… per salvare noi stessi!” 23 novembre 1980 é la data che segna il prima e il dopo. Cambiò la vita a milioni di persone. Infatti in 2.998 persero la vita in quella calda e inquietante sera. L’Italia sognava in bianco e nero; la tv a colori era un privilegio ancora di pochi, specie nei piccoli centri del Sud.Sandro PertiniRead More

Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma 2019

L’Aquila secondo Truono

3 Settembre 2019 Eventi

Lo sguardo  di Francesco Truono sull’evento jazz tenutosi a L’Aquila il primo settembre scorso….  L’Aquila secondo Truono. Parleremo più avanti, su questo Blog, di questo fotografo dallo sguardo unico. 

Terremoto Irpinia - 1980

Quel lontano novembre del 1980

3 Settembre 2019 Blog, Una foto al giorno

Quel lontano novembre del 1980! Non lo dimenticherò mai! Una esperienza per me drammatica che ha lasciato un segno profondo nella mia vita! Avevo da poco acquistato la mia prima reflex. Ancora non avevo un lavoro stabile e mi ero messo da parte qualche soldino che avevo racimolato facendo dei lavori saltuari. Comprai una ASHAI Pentax MV …… era meravigliosa, tutta nera e per quei tempi era una delle prime reflex con tanta elettronica. La cosa che mi colpì eraRead More

Il jazz Italiano per L'Aquila

Il jazz Italiano per L’Aquila

31 Agosto 2019 Blog, Eventi

Il 6 settembre 2015 L’Aquila è nata nuovamente. Le sue strade sono state invase da migliaia di persone giunte da tutta Italia. Un evento unico in Italia ed in Europa. Oltre 500 artisti hanno suonato Jazz esibendosi in 100 concerti; nelle piazze, negli angoli della città, nelle chiese, accanto ai monumenti, nelle strade ancora ferite profondamente dal terremoto del 2009. Read More

Non puoi copiare testi o scaricare immagini. Violeresti le norme sul diritto d'autore.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi