Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma

19 Settembre 2020 Eventi

This post has already been read 271 times!

Comincia qui questa sesta edizione di IL JAZZ ITALIANO PER LE TERRE DEL SISMA, alla fontana delle 99 Cannelle… uno dei simboli della città di L’Aquila e tappa ultima della Marcia solidale – Il Jazz Italiano per le terre del sisma. Tre nuovi direttori artistici che hanno preso il testimone di Paolo Fresu che lo teneva dal 2015, quando si diede inizio a questo grande impegno del Jazz Italiano da subito solidale con le popolazioni colpite dal sisma che distrusse gran parte della città e i comuni limitrofi… Ada Montellanico (cantante, musicista e presidente dell’Associazione Il Jazz va a Scuola), Simone Graziano (musicista e presidente dell’Associazione Musicisti Italiani di Jazz) e Luciano Linzi (direttore artistico della Casa del Jazz e del Festival JAZZMI, consigliere Associazione I-Jazz).

Impegno che si allargò per la ricostruzione di tutto il territorio che fu colpito. La Federazione Il Jazz Italiano, il Mibact, la Siae, Nuovo Imaie e il Comune dell’Aquila hanno permesso tutto questo.
Presenti anche alcuni fotografi che fanno parte della nostra pagina… FOTOGRAFI JAZZ ROMA. Ringraziamo l’organizzazione per averci dato la possibilità di essere presenti e documentare queste due splendide giornate piene di magia!
Da subito si è respirata un’aria frizzante. Sole e cielo azzurro ci hanno accompagnato. Una bella atmosfera in cui appassionati di jazz, artisti, addetti ai lavori, maestranze, fotografi, si sono ritrovati come in una grande comunità. Come una grande famiglia che da sei anni si ritrova in questa città che ogni anno ci mostra i progressi della ricostruzione, le sue bellezze rinate.
Come dicevo, anche noi fotografi abbiamo dato negli anni scorsi il nostro, seppur piccolo, contributo alla raccolta fondi, tramite la realizzazione di 4 libri che raccontano con immagini un pezzo importante di questa storia. Continuiamo anche quest’anno con lo stesso spirito e con l’intento diffondere la visibilità di questo evento, affinché L’Aquila e gli altri territori colpiti dal sisma tornino ad essere quelli di una volta… anzi, più belli.
Nei prossimi giorni un racconto fotografico della città dell’Aquila e di alcuni palchi.

Nella foto Dario Cecchini al sax, alla Fontana delle 99 cannelle dove si è aperto l’evento di quest’anno con la conclusione della MARCIA SOLIDALE che ha attraversato i territori del centro Italia interessati dal sisma.Dario Cecchini


© 2019 Massimo De Dominicis – Tutti i diritti sono riservati.
Le immagini sono protette dalle leggi sul diritto d’autore.
È ammessa la condivisione sui Social tramite gli appositi tasti e link.

È VIETATA QUALSIASI TIPO DI MANIPOLAZIONE E USO DI TIPO COMMERCIALE O EDITORIALE SENZA CONSENSO.


Post correlati

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Non puoi copiare testi o scaricare immagini. Violeresti le norme sul diritto d'autore.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi