This post has already been read 689 times!
In una cornice spettacolare piena di storia e di bellezza, si sta svolgendo la rassegna Jazz DAL TRAMPNTO ALL’ APPIA – AROUND JAZZ. Un palco, unico al mondo, immerso nella natura del Parco Archeologico dell’Appia Antica.
Le date vanno Dall’11 settembre al 3 ottobre 2020, con 10 appuntamenti. Molti i musicisti di fama internazionale… ma potete leggere voi stessi il programma.
I palchi saranno due. Le date della prima settimana si svolgeranno presso il Mausoleo di Cecilia Metella e il Castrum Caetani. Nella seconda settimana, i concerti saranno ospitati presso il Casale di Santa Maria Nova e l’area archeologica della Villa dei Quintili.
Tutto questo è stato promosso dal Parco Archeologico dell’Appia Antica e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo… ideato da Marco Massa, con la direzione artistica di Fabio Giacchetta.
Sono stato ad assistere al primo concerto della rassegna, rappresentando anche la pagina Facebook di cui faccio parte…. FOTOGRAFI JAZZ ROMA.
Nicola Angelucci Quartet feat. Gabriele Mirabassi – “Changes”
Gabriele Mirabassi – clarinetto
Olivia Trummer – pianoforte & voce
Luca Bulgarelli – contrabbasso
Nicola Angelucci – batteria
Di seguito uno stralcio del comunicato stampa:
NICOLA ANGELUCCI “Changes”
Gabriele Mirabassi – clarinetto Olivia Trummer – pianoforte & voce Luca Bulgarelli – contrabbasso Nicola Angelucci – batteria
Nicola Angelucci, musicista di grandissima esperienza, sideman di molti tra i più interessanti e celebri leader del Jazz, tra i quali Benny Golson, Wynton Marsalis, Joey DeFrancesco, Dee Dee Bridgwater, Mike Stern, Bob James. Da diversi anni membro del quartetto di Fabrizio Bosso, collabora stabilmente con Dado Moroni, Rosario Bonaccorso, Enrico Pieranunzi, Mario Biondi, Max Ionata, Bebo Ferra.
Al suo attivo più di 60 dischi registrati come sideman e 7 come leader e co/leader.
Per questa occasione si propone a capo di un quartetto in anteprima assoluta formato da musicisti di fama ed esperienza mondiale.
Olivia Trummer è una fuoriclasse, talentosa pianista, singer – songwriter tedesca. Proveniente da una famiglia di musicisti, si è formata come pianista classica e successivamente ha proseguito gli studi volando oltreoceano per diplomarsi in jazz alla Manhattan School di New York.
Gabriele Mirabassi è uno dei clarinettisti più apprezzati al mondo. Si muove con uguale disinvoltura sia nella musica classica che nel jazz. Negli ultimi anni poi svolge una ricerca approfondita sulla musica strumentale popolare brasiliana e sudamericana in genere.
Luca Bulgarelli è il bassista che tutti vorrebbero avere, musicista molto versatile, mai scontato e sempre aperto a tutte le situazioni che possono crearsi durante l’esecuzione di un brano.
Un gruppo, questo, fortemente voluto da Nicola, soprattutto per la liricità ed il senso melodico che caratterizza ognuno di loro.
“Changes”, a differenza dei precedenti lavori da leader di Angelucci (dove il ritmo e la matrice afro-americana erano predominanti), è caratterizzato maggiormente dall’elemento melodico.
La maggiorparte dei brani sono composizioni originali di Nicola e su alcuni di essi Olivia Trummer ha scritto dei testi che lei stessa interpreta in concerto.
Ne approfitto per mandare un affettuoso saluto a Fiorenza Gherardi De Candei, Ufficio Stampa dell’evento.
Segue un galleria di immagini dell’evento
© 2019 Massimo De Dominicis – Tutti i diritti sono riservati.
Le immagini sono protette dalle leggi sul diritto d’autore.
È ammessa la condivisione sui Social tramite gli appositi tasti e link.
È VIETATA QUALSIASI TIPO DI MANIPOLAZIONE E USO DI TIPO COMMERCIALE O EDITORIALE SENZA CONSENSO.
Post correlati