This post has already been read 363 times!
Un incontro veloce e intenso…
Mi trovavo a L’aquila per l’evento Il Jazz Per Le Terre del Sisma 2018 e avevo fatto tardi alla riunione tenutasi la mattina alle 9 all’hotel Gran Sasso.
Ho cercato di far prima possibile ma non sono riuscito. l’Agriturismo che avevo prenotato si trovava a qualche km da L’Aquila.
Vado ugualmente… oramai sono andati tutti via. Un caffè al volo con Paolo e Emanuela e mi avvio per le strade della città ancora dormiente. Silenzio per le strade, poca gente ed io che mi avvio verso San Bernardino per andare ad ascoltare il concerto con i 100 violoncelli diretto dal maestro Giovanni Sollima.
Passo sotto gli archi dove si radunano spesso i ragazzi universitari. Arrivato verso la fine ho come un sobbalzo…. mi è sembrato di riconoscere qualcuno che fino ad ora avevo solo intravisto in fotografia. Una persona che ho sempre stimato per la sua stile fotografico inconfondibile, per la sua visione, per il suo modo di catturare la luce. Le sue fotografie portano una “firma” inconfondibile. Beh! SI era lui! Come quando ti trovi davanti a qualcuno o qualcosa che hai sempre visto o in un film o in una foto, stenti a capire… ciò che fino a quel momento era virtuale si stava avvicinando e veniva verso di me…..
Ci siamo avvicinati, mi sono inchinato…. poche parole, neanche ricordo cosa ci siamo detti! Un incontro veloce, intenso e un saluto! Ciao Francesco Truono!
Dati Exif
- Credit: Massimo De Dominicis
- Copyright: © massimo de dominicis 2018
- Title: L' Aquila - Il Jazz Per Le Terre del Sisma 2018
- Camera: Canon EOS 6D
- Focal length: 36mm
- ISO: 100
- Aperture: ƒ/6.3
- Shutter speed: 1/80s
- Exposure bias: +1/3EV
- Flash fired: no
Post correlati