This post has already been read 216 times!
Eravamo tanti lì, al Charity Cafè, con i KLEEM ai blocchi di partenza. Il loro esordio nella scena del jazz romano… beh! naturalmente poi si arriverà anche in altre piazze. C’ero anche io, che li ho visti nascere, ed è stato un onore presenziare alla loro prima uscita.
Chiara Orlando alla tromba, Pietro Ciancaglini al basso/contrabasso, Silvia Manco al pianoforte, Danielle Di Majo al sax, Francesco Merenda alla batteria. Non so se l’ordine in cui ho scritto i nomi dei componenenti sia quello giusto…. ora mi sono incuriosito e chiederò se c’è un ordine da rispettare secondo gli strumenti o altro 🙂 .
Bella serata jazz… ottima atmosfera, quella giusta per cominciare. Tra amici e gente venuta a curiosare. Sono quelle serate che mi piacciono particolarmente…
Musica che andava giù come un buon calice di vino rosso. Molti i brani che portano la loro firma, ed altri pezzi classici.
Ma chi sono i KLEEM? ce lo facciamo dire direttamente dalle tre donne (la maggioranza) che compongono il gruppo.
DANIELLE DI MAJO
Abbiamo suonato la prima volta per l’esame di Chiara del conservatorio e da allora abbiamo deciso di continuare a suonare insieme ed è nato il sound di Kleem!
Ognuno ha portato le proprie composizioni ed è nata una bellissima amicizia e collaborazione tra di noi, la cosa più bella sono lo spirito e l’energia che ne scaturisce. Il nostro primo concerto al Charity café ne é stata la prova, grande rispetto sul palco e sensazioni di grande feeling sia tra di noi che con il pubblico.
Le foto di Max esprimono al meglio le emozioni e lo spirito del nostro quintetto!
CHIARA ORLANDO
Venerdì per questo gruppo, e per me in particolare, è stato un battesimo musicale (il mio primo concerto da solista) e penso che non avrei potuto desiderare di meglio.. Ero circondata da musiciste/i straordinarie/i, ma soprattutto da tanta energia positiva e amore. Perché ogni componente dei Kleem è tutto ciò!!! Persone di grande sensibilità e professionalità, il fattore umano per me è una necessità e con loro mi sento protetta, la musica che suoniamo ci rispecchia e ci unisce. Mettersi in gioco con le proprie composizioni è sempre una scommessa, ma il concerto al Charity è stato molto apprezzato dal pubblico presente ed è stata una conferma del nostro affiatamento e interplay!
SILVIA MANCO
Kleem per me é un’esperienza, umana e musicale, che arriva in un momento della mia vita professionale in cui avevo bisogno di una più profonda condivisione di intenti con musicisti che stimo: in Kleem ho ritrovato nuova energia creativa, slancio verso nuove prospettive e la voglia di mettersi in gioco, anche nella composizione. La serata al Charity, che é stata anche il nostro debutto, ne é la prova.
Grazie a Max di aver documentato, con i suoi scatti e il suo sguardo d’amore verso i musicisti che ritrae, il nostro primo concerto.
Ciao KLEEM, al prossimo concerto.
© 2019 Massimo De Dominicis – Tutti i diritti sono riservati.
Le immagini sono protette dalle leggi sul diritto d’autore.
È ammessa la condivisione sui Social tramite gli appositi tasti e link.
È VIETATA QUALSIASI TIPO DI MANIPOLAZIONE E USO DI TIPO COMMERCIALE O EDITORIALE SENZA CONSENSO.
KLEEM | Jazz Night, con i KLEEM ai blocchi di partenza
Galleria fotografica – Colore
Galleria fotografica – Bianco e nero
Post correlati